Di cosa hanno bisogno le imprese del settore design oggi come oggi per riuscire ad ottenere il successo sperato? Hanno bisogno di essere sempre più innovative, di dare vita a progetti nuovi ogni anno, di cambiare e seguire i trend del settore, ma da sole non possono riuscire in questa impresa. Hanno bisogno di mettersi in connessione con quante più imprese possibile del loro settore o comunque affini alla loro attività lavorativa. Hanno bisogno di creare un network, tramite il quale andare alla ricerca di collaboratori, sinergie, opportunità. Non sembra un’impresa semplice, soprattutto per le aziende del settore design che spesso invece sono solite lavorare in solitaria. Per fortuna però arriva per loro una piattaforma davvero innovativa e che può cambiare le carte in gioco. Stiamo parlando della WPP Networking Platform.

WPP Networking Platform per il design, a chi è dedicata e come funziona
Questa piattaforma è dedicata a tutti coloro che operano nel settore del design e dell’arredamento, a livello europeo e non solo, ma anche a chi lavora nel mondo della moda. Dopotutto design e moda non sono due settori poi così diversi e distanti tra loro. Facciamo un esempio su tutti, giusto per chiarire un attimo questo punto. Prendiamo come esempio un designer di poltrone. Avrà ovviamente bisogno di tessuti per le sue poltrone, così come di tessuti hanno bisogno gli stilisti o chi produce borse. I fornitori, insomma, in alcuni casi possono essere esattamente gli stessi!
Il funzionamento della piattaforma è piuttosto semplice. Basta infatti collegarsi al link http://community.worthproject.eu/register/ dove è presente un form da compilare. Dopo la compilazione, ecco che si viene accettati all’interno della comunità tramite una mail di conferma. Da questo momento è possibile accedere al proprio profilo e iniziare a condividere il proprio know-how con tutte le altre realtà. Non solo, è anche possibile accedere a contenuti esclusivi, dedicati solo agli iscritti alla piattaforma. Grazie a questi contenuti si ha modo di capire il mercato attuale, i trend del momento, le sfide che le imprese devono affrontare oggi e simili altri argomenti.

WPP Networking Platform, il potere della condivisione
Sulla WPP Networking Platform le imprese hanno la possibilità di condividere il proprio personale know-how e le proprie esperienze, una condivisione che è proficua per tutti. Le imprese, raccontandosi, hanno modo di farsi conoscere e di diventare appetibili per le altre aziende così da accendere collaborazioni e rapporti lavorativi e dare vita a progetti sempre nuovi. Le imprese inoltre, andando alla scoperta dei racconti delle altre, possono anche capire come loro lavorano, una conoscenza questa che è crescita e che permette di capire se si stanno commettendo dei passi falsi, se ci sono soluzioni migliori delle nostre in giro per l’Europa e per il mondo, e se non sia il caso di apportare delle modifiche al nostro progetto. È insomma possibile uscire dal proprio piccolo giardino, per aprirsi al resto dell’Europa, così che la propria crescita possa essere elevatissima!

WPP Networking Platform, da cosa nasce
Doveroso ricordare che la piattaforma nasce dall’esperienza di WORTH Partnership Project, che ha deciso di mettere al centro della sua attività proprio la collaborazione intersettoriale e transnazionale. La piattaforma non sarebbe stata possibile però senza il finanziamento di COSME, un progetto dell’Unione Europea pensato per offrire alle piccole e medie imprese di tutta Europa la possibilità di diventare sempre più competitive nel loro settore e di crescere, tutte insieme.
La piattaforma non è certo l’unico progetto a cui WORTH Partnership Project ha dato vita nel corso degli anni, ma questa community, che è la più grande di tutta Europa, merita senza alcun dubbio attenzione perché è innovativa e capace di garantire una soluzione immediata alle aziende alla ricerca di spunti utili per la loro crescita e per il loro sviluppo.